News

Ci siamo, è tutto pronto per iniziare la 60esima stagione acrobatica delle “Frecce Tricolori”. Lo scorso 19 dicembre nella storica cornice dell’hangar della Pattuglia Acrobatica Nazionale, alla presenza del Comandante delle Forze da Combattimento, Generale di Divisione Aerea Francesco Vestito, si è svolta la tradizionale serata di presentazione del Poster e della Formazione delle “Frecce Tricolori”. L’evento rappresenta ormai un appuntamento fisso del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, una speciale occasione per rinnovare i consolidati legami con Autorità locali, Club “Frecce Tricolori”, amici, familiari e appassionati che seguono la PAN con costante affetto. Intervenuti alla serata anche il Presidente del Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, e il Vice Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Dottor Riccardo Riccardi, a simboleggiare la sempre più stretta sinergia tra le “Frecce Tricolori” ed il territorio. In apertura è avvenuta l’attesa presentazione del logo ufficiale della 60a stagione acrobatica: un simbolo che accompagnerà le “Frecce” durante tutto il 2020, fino a culminare nella grande manifestazione aerea che, il 19 e 20 settembre, celebrerà, proprio sull’aeroporto di Rivolto, questo importante traguardo. Durante l’evento, il Tenente Colonnello Gaetano Farina, Comandante del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ha svelato la nuova formazione: saranno loro i protagonisti in volo che si esibiranno nel 2020. Confermate le posizioni chiave di “Capoformazione” (Pony 1) e “Solista” (Pony 10) rispettivamente al Maggiore Stefano Vit e al Maggiore Massimiliano Salvatore. Novità invece per un’altra posizione chiave della Pattuglia: il ruolo di “1° Fanalino” (Pony 6) ovvero il leader del “rombetto” dei velivoli della seconda sezione, è stato assegnato al Capitano Franco Paolo Marocco che subentra al Maggiore Mattia Bortoluzzi. Quest’ultimo e il Capitano Giulio Zanlungo, giunti al termine della loro permanenza alle Frecce Tricolori, si occuperanno dell’addestramento acrobatico di questa nuova formazione, supervisionando le complesse fasi dell’addestramento invernale.
Due i nuovi ingressi in formazione: il Capitano Oscar del Do’, pilota di AMX proveniente dal 132° Gruppo del 51° Stormo di Istrana (Treviso), e il Capitano Simone Fanfarillo, pilota di Tornado, proveniente dal 155° Gruppo del 6° Stormo di Ghedi, che voleranno rispettivamente con il numero 7 ed il numero 9.
Questa la formazione al completo:
Pony 0 – Ten. Col. Gaetano FARINA
Pony 1 – Maggiore Stefano VIT
Pony 2 – Capitano Alfio MAZZOCCOLI
Pony 3 – Capitano Federico DE CECCO
Pony 4 – Capitano Pierluigi RASPA
Pony 5 – Capitano Emanuele SAVANI
Pony 6 – Capitano Franco Paolo MAROCCO
Pony 7 – Capitano Oscar DEL DO’
Pony 8 – Capitano Alessio GHERSI
Pony 9 – Capitano Simone FANFARILLO
Pony 10 – Maggiore Massimiliano SALVATORE
Pony 11 – Maggiore Mattia BORTOLUZZI
Pony 12 – Capitano Giulio ZANLUNGO