News

“Anche se distanti gli uni dagli altri, vi invito a onorare oggi il centenario della nostra Santa Patrona”. Il messaggio del Gen. Rosso in una lettera rivolta a tutto il personale dell’Aeronautica Militare
Esattamente cento anni fa, il 24 marzo 1920, Papa Benedetto XV firmava la Bolla Papale con la quale la Beata Vergine Lauretana assurgeva a Santa Patrona di tutti gli Aeronauti, accogliendo così il desiderio dei piloti della Prima Guerra Mondiale.
L’Aeronautica Militare che sin dalla sua costituzione, nel 1923, si è affidata alla protezione della Virgo Lauretana, ha celebrato oggi la ricorrenza più importante dell’Anno Giubilare concesso da Papa Francesco e indetto ufficialmente lo scorso 8 dicembre con l’apertura della Porta Santa.
Presso la Basilica di Loreto la commemorazione per il centenario è avvenuta con la celebrazione eucaristica senza partecipazione di fedeli ma con la trasmissione in diretta da Telepace e in streaming sul canale Youtube di Forza Armata.
La presenza dell’Aeronautica Militare a Loreto in questa giornata così particolare è stata testimoniata da alcuni velivoli che, nello svolgimento delle normali attività operative ed addestrative, hanno sorvolato nell’arco della giornata la Basilica che custodisce la Santa Casa, in un simbolico pellegrinaggio aereo.
Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, in un lungo messaggio rivolto al personale di Forza Armata, ha invitato tutti ad onorare il centenario della Santa Patrona, uniti nella devozione e legati dalle tradizioni e valori, nonostante la grave emergenza sanitaria che sta interessando il Paese ci porti fisicamente distanti gli uni dagli altri.
Fonte: http://www.aeronautica.difesa.it