News

3 Giugno 2020
L’abbraccio all’Italia delle Frecce Tricolori

Il Presidente della Repubblica e il Ministro della Difesa hanno celebrato all’Altare della Patria il 74° anniversario della Festa della Repubblica. Il sorvolo della PAN sulla capitale ha concluso il tour ”Abbraccio Tricolore”.

Un enorme Tricolore issato davanti all’Altare della Patria, le note del Silenzio e il passaggio delle Frecce Tricolori sui cieli di Roma. Sono stati questi i tratti che hanno caratterizzato le celebrazioni per il 74° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Una cerimonia, quest’anno, sobria e contenuta, necessariamente ridimensionata a causa dell’emergenza sanitaria che negli ultimi mesi ha colpito il Paese. Eppure, se le misure cautelative non hanno permesso il consueto svolgimento della sfilata su via dei Fori Imperiali, non è mancata, come da tradizione, la deposizione della corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini.
“Rendo un doveroso omaggio a tutti gli italiani che hanno sofferto e a coloro che hanno perso la vita in questi mesi di emergenza sanitaria”. Si è espresso così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini che, nel voler sottolineare la straordinarietà delle celebrazioni di quest’anno, ha parlato di “necessarie misure adottate dal Governo per il contenimento della pandemia che non hanno consentito agli italiani di vivere l’emozione della tradizionale cerimonia in via dei Fori Imperiali, ma non per questo hanno vietato loro di celebrare, con la stessa intensità, questa data tanto significativa”.
Si è svolto dunque nel segno della ripartenza e della bandiera italiana, il 74° Anniversario della Festa della Repubblica, sugellato dal sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale che ha disteso il tricolore sui cieli della capitale, a conclusione di un tour di cinque giorni in cui le Frecce Tricolori hanno idealmente abbracciato tutto il Paese, in segno di unione, solidarietà e speranza. A partire dallo scorso 25 maggio infatti, la PAN ha toccato tutti i capoluoghi di regione d’Italia, nonchè le città di Codogno, da dove l’emergenza sanitaria è partita, e di Loreto, in segno di devozione alla Vergine Lauretana quale “Patrona degli Aeronauti”.
“Abbraccio Tricolore”, il nome di questa speciale iniziativa dell’Aeronautica Militare, fortemente voluta dal Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, ha rappresentato un messaggio di speranza, in un particolare momento storico durante il quale è necessario un forte impegno per assicurare la graduale ripresa delle attività sociali, lavorative ed economiche.
Fonte Ufficio Generale del Capo di SMA

Nessun allegato

Chiudi il menu